top of page
AC Logo trasparente.png

ANDROPAUSA: SEGNALI E ULTIME SCOPERTE SCIENTIFICHE

L'andropausa, spesso chiamata "menopausa maschile", è un fenomeno naturale che coinvolge gli uomini, solitamente a partire dai 40-50 anni. Non si tratta di un cambiamento improvviso come per le donne, ma di un declino graduale dei livelli di testosterone, con effetti che possono farsi sentire su energia, umore e salute generale.

Cos'è l'Andropausa e come riconoscerla?

Il testosterone è l'ormone chiave che regola molte funzioni del corpo maschile, dalla forza muscolare al desiderio sessuale, fino alla lucidità mentale. Quando inizia a diminuire, alcuni segnali possono far capire che qualcosa sta cambiando:

  • Maggiore stanchezza e calo di energia

  • Riduzione della libido e cambiamenti nella funzione sessuale

  • Aumento della massa grassa e perdita di tono muscolare

  • Umore altalenante, maggiore irritabilità o tendenza alla depressione

  • Difficoltà di concentrazione e memoria

Anche se questi sintomi possono sembrare inevitabili, ci sono molte strategie per affrontarli e mantenere una vita attiva e soddisfacente.


Come contrastare l'Andropausa?

La buona notizia è che uno stile di vita sano può fare molto per rallentare il declino ormonale e mantenere il benessere. Ecco alcune abitudini fondamentali: 

  • Mangiare bene: una dieta ricca di proteine, vitamine (D e B12) e minerali come zinco e magnesio, contenuti nelle verdure foglia verde, cereali integrali, frutta secca, semi di zucca e girasole, aiuta a mantenere livelli ottimali di testosterone.

  • Fare esercizio regolarmente: praticare attività aerobica – ovvero un’attività sportiva a bassa intensità e lunga durata – migliora la produzione di ormoni e aiuta a conservare la massa muscolare.

  • Gestire lo stress: Lo stress cronico può abbassare il testosterone; tecniche come meditazione, yoga e respirazione profonda possono aiutare.

  • Evitare alcol e fumo: Entrambi accelerano il declino ormonale e peggiorano i sintomi.


Le ultime scoperte della Scienza

Le ricerche più recenti stanno esplorando terapie innovative per migliorare la qualità della vita durante l'andropausa. Tra queste, la terapia sostitutiva (che sostituisce gli ormoni prodotti solitamente dal nostro corpo) con testosterone (TRT) è tra le più studiate, con benefici documentati su energia, libido e densità ossea. Tuttavia, ci sono ancora dibattiti sui potenziali effetti collaterali, come un possibile aumento del rischio cardiovascolare.

Altri studi hanno evidenziato il ruolo positivo di integratori naturali come fieno greco e ashwagandha  (pianta conosciuta come ginseng indiano) acquistabili in farmacia sottoforma di capsule o compresse che potrebbero supportare il testosterone in modo più naturale e sicuro.


L'andropausa non è una condanna, ma una fase della vita che può essere gestita con consapevolezza e azioni mirate. Uno stile di vita sano e i progressi della ricerca offrono strumenti sempre migliori per affrontarla al meglio, mantenendo energia, vitalità e benessere.

 






Comments


bottom of page